PRESENTAZIONE
La proposta didattica della SCUOLA DI FORMAZIONE SHIATSU KiHara
vuole garantire a tutti gli allievi la qualifica di Operatore
Professionale Shiatsu tramite il conseguimento di una preparazione
teorico-pratica solida ed approfondita che oltre ad arricchire
conoscenze e crescita personali, fornisce una concreta possibilità
d’inserimento nel mondo del lavoro.
Responsabile didattico della SCUOLA DI FORMAZIONE SHIATSU KiHara è
Luisella Frati, Operatrice Professionale Shiatsu iscritta A.P.O.S.
(Associazione Professionale Operatori e Insegnanti Shiatsu) e si
avvale del prezioso insegnamento di docenti altamente
qualificati.
Il programma di studio triennale adottato, si basa sulla
tradizione dello Zen Shiatsu del Maestro Shizuto Masunaga e
contiene anche aspetti e richiami alle scuole di pensiero con
approcci diversi, tanto tradizionali quanto innovativi. Integra
principi basilari della Medicina Tradizionale Cinese (M.T.C.), un
originale approccio all’Anatomia Integrata, pratica di
Riflessologia Plantare e lezioni dedicate alla gestione della
delicata relazione tra operatore e ricevente.
La Scuola prevede anche stage monotematici,
seminari di approfondimento
e
Master post diploma.
L’iscritto al termine dell’iter formativo triennale, dopo una
verifica delle capacità acquisite, conseguirà l’Attestato di
competenza e gli verrà riconosciuta la qualifica di
operatore professionale shiatsu KiHara.
La frequenza alla Scuola KiHara consente l’accesso diretto
all’esame di iscrizione all’A.P.O.S. (Associazione Professionale
Operatori e Insegnanti Shiatsu).
La Scuola si rivolge:
- Ai professionisti del settore: medici, fisioterapisti, infermieri, ecc..;
- A chi lavora nell’ambito del benessere: massaggiatori, estetiste, parrucchieri, ecc..;
- Agli addetti sportivi;
- A tutti coloro che amano aiutare se stessi e gli altri.