GLI INSEGNANTI

Luisella Frati
Insegnante Shiatsu e Direttore didattico della scuola
Incontra lo shiatsu nel 1992, subito se ne innamora e ne
intraprende lo studio e la pratica rendendolo ben presto la sua
più grande passione. E’Operatrice Professionale Shiatsu iscritta
APOS ( Associazione Professionale Operatori ed Insegnanti
Shiatsu). Socia fondatrice dell’”Associazione Culturale Centro
Armonico” di Recanati dal 1999; nel 2014 fonda la “Scuola di
Formazione Professionale Shiatsu KiHara” di cui è direttrice
didattica e docente principale. E’ Presidente di” KiHara A.S.D e
A.P.S.”; pratica ed insegna shiatsu dal 1992; è operatrice
Cranio Sacrale formata all'Accademia Cranio Sacrale Upledger
Italia; è insegnante di tecniche posturali ed energetiche;
istruttrice di ginnastica yoga 3° livello; esperta di
Numerologia metodo Dan Millman “ The Life Purpose Sysyem”.
Oggi opera regolarmente con sedute individuali di Shiatsu,
consulenze Numerologiche e tiene regolarmente corsi realizzando
un lavoro di prevenzione, sostegno e stimolo, valorizzando la
grande qualità dell'autoascolto e la potente forza di auto
guarigione insite in ogni persona.

Ayman Al Halwani
Medicina Tradizionale Cinese
Ayman Al halwani nasce a Damasco in Siria e vive dal 1980 in
Italia.
Si è formato alla Scuola di Medicina Tradizionale Cinese presso
l’istituto superiore di TCM a Pechino, e alla Scuola di Shiatsu
stile Namikoshi e stile Oashi presso AMIA.
È Naturopata, posturologo, dottore in chiropratica, esperto in
Medicina Tradizionale Cinesi e tecniche tradizionale tramite il
Beijing college di Pechino.
È esperto in riflessologia auricolare.
È docente di Anatomia e Fisiologia presso la scuola Ial
Cisel.
È docente della materia “Medicina Tradizionale Cinese” presso la
“Scuola di Formazione Professionale Shiatsu KiHara” e di
taekwando e difesa personale presso l'associazione.

Stefano Grufi
Anatomia Integrata
Diplomato in Terapia della Riabilitazione presso l'istituto di
riabilitazione S.Stefano di Porto Potenza Picena, si Laurea in
Fisioterapia all'Università G.d'Annunzio a Chieti/Pescara.
Diplomato in Chinesiterapia Analitica presso l'institut
internazional de Kinesitherapie analitique di Bruxelles, ottiene
il Master in terapia manuale osteopatica ad Ancona.
È Istruttore della metodica S.E.T. conseguito ad
Oslo-Norvegia.
Si è formato in Chiropratica, Linfodrenaggio, rieducazione
mandibolare, posturologia, rieducazione vestibolare,
specializzazione nell'uso dell'onda d'urto e del laser ad alta
potenza. È corresponsabile del centro fisioterapico Fisioeden di
Recanati in cui svolge la sua attività principale in qualità di
fisioterapista.
È docente della materia “Anatomia Integrata” presso la “Scuola
di Formazione Professionale Shiatsu KiHara”.

Cristiana Padovani
Riflessologia Plantare
Cristiana Padovani nasce il 16/05/1973 ad Ancona.
Si diploma alla scuola professionale come operatore turistico e
nel 2007 decide di cambiare radicalmente la sua vita iniziando
gli studi nel mondo olistico. Nel 2011 si diploma in Naturapatia
con specializzazione in Riflessologia Plantare presso la scuola
“Riflesso in Sé” di Ancona. Prosegue gli studi approfondendo la
floriterapia di Bach e conseguendo i primi due livelli
direttamente presso la Eduard Bach Fondation di Londra. Esperta
in massaggio Ayurvedico e massaggio rilassante. Ha conseguito il
diploma di primo livello di massaggio tradizionale thailandese
in Thailandia dove ne prosegue attualmente gli studi.
È insegnante della materia “Riflessologia Plantare” presso La
“Scuola di Formazione Professionale Shiatsu KiHara”.

Moira Patrignani
Gestione della Relazione
Laureata in Psicologia, si perfeziona in Psicopatologia dei
disturbi dell’apprend-imento, in seguito acquisisce il master di
secondo livello in Neuropsicologia dei disturbi
dell'apprendimento. È Counselor ad indirizzo integrato (iscritta
al registro italiano di counselor della CNCP come Counselor
Professionista Avanzato).
Dal 2010 al 2015 effettua un lavoro di supervisione di gruppo
del Master tr-iennale della SiPGI Marche (Scuola ad indirizzo
pluralistico Gestaltico integrato).
Oggi si occupa di apprendimento, inteso sia come disturbo
specifico dei bambini più piccoli, sia di un “ri-apprendimento”
per gli adulti delle proprie potenzialità necessarie per
indirizzarsi verso un benessere personale più consapevole e
profondo, attraverso la relazione che si stabilisce con
l’altro.
È docente della materia “Gestione della relazione” alla “Scuola
di Formazione Professionale Shiatsu KiHara”.

Saverio Magini
Operatore Shiatsu
Si diploma come perito meccanico e svolge tale professione per
19 anni per poi cambiare totalmente indirizzo verso una vita
all'aria aperta come giardiniere treeclimber.
Da sempre affascinato dal mondo relazionale inizia un percorso
di master in counseling e nel 2014 consegue il diploma di
counselor professionale.
L'incontro con il mondo Shiatsu è amore a prima vista.
Si iscrive alla scuola Shiatsu Kihara e nel 2017 consegue il
diploma di operatore Shiatsu.
L'unione di queste due discipline sono attualmente la sua
professione.
All'interno della scuola svolge il ruolo di primo assistente.