MASTER POST DIPLOMA
Successivamente al trienno la Scuola di formazione KiHara propone un anno di Master post diploma con docenti altamente formati e qualificati costituito da 3 weekend a seguito dei quali l’operatore conseguirà l’attestato di Master in operatore shiatsu Kihara.
Gli incontri si svolgeranno ad OSIMO (AN) presso Olistica Salus,
via San Gennaro 28, ed avranno i seguenti orari:
Sabato ore 9.30 – 18.00
Domenica ore 9.00 – 17.30
I moduli possono essere frequentati anche singolarmente, mentre il percorso completo dà diritto all’ attestato di master e all’accredito delle ore curricolari.
2 e 3 aprile 2022
“Il Pavimento pelvico” - con Lorenzo Bonaiuti
Conoscenza delle funzioni fisiologiche, consapevolezza e
percezione, aspetti energetici, simbolici ed emozionali, relazione
con gli altri diaframmi, punti e spunti efficaci per il
trattamento shiatsu.
18 e 19 settembre 2021
“Le disarmonie dello shen” - con Luca Michelacci
Con disarmonie dello Shen intendiamo tutta una serie di
alterazioni che colpiscono la parte emotiva e spirituale
dell’individuo. Il corpo a sua volta trattiene in latenza, cioè in
memoria, tali disarmonie le quali possono essere rielaborate
attraverso lo Shiatsu, come Arte Pratica Evolutiva Energetica con
il fine di ricreare Armonia nell’Individuo. Andremo a valutare
energeticamente i blocchi presenti in Ukè e, una volta
individuati, ci muoveremo con il trattamento Shiatsu, affinché il
Qi possa riprendere il suo decorso naturale, ripristinando il
percorso Evolutivo di Ukè
25 e 26 giugno 2020
“I segreti della mappa di Masunaga” - con David Hirsch
Un viaggio per operatori shiatsu con l’intento di scoprire e
mettere in pratica i tanti segreti della famosa mappa del M.
Masunaga, in realtà un “Bignami” della medicina cinese. Una serie
di spunti da riportare nella pratica quotidiana per costruire un
trattamento basato sul “sentire” ma anche sulle affascinanti
regole della filosofia orientale classica della medicina cinese.
5 e 6 ottobre 2019
“Quando il vento scuote fortemente la vita'' : cosa può fare lo
shiatsu per le persone affette dal Parkinson' - con Claudio
Raggi
l Parkinson è una malattia neuro degenerativa, che coinvolge
principalmente alcune funzioni quali il controllo dei movimenti e
dell'equilibrio. Fa parte di un gruppo di disturbi definiti
''disordini del Movimento'' e tra queste è la più frequente. Le
strutture coinvolte si trovano in aree profonde del cervello.
Secondo alcuni scienziati, la stimolazione degli tsuboVb 34 e F3
rallenta l'esaurimento dei neuroni che producono dopamina. In
generale la sequenza della pratica shiastu che verrà proposta nel
Master prevede un'armonizzazione dei ''soffi'' ''Shao Yang'' e
''Jue Yin''.
6 e 7 aprile 2019
“Gli elementi arcaici: l’energia dell’acqua” - con Valter Yugen
Umelesi
In questo incontro di pratica shiatsu comprenderemo insieme il
normale e utile movimento che ogni organo possiede. In
particolare, prenderemo in considerazione i Reni, organo legato
intimamente all’energia dell’acqua e attraverso la pratica Shiatsu
e tecniche mirate cercheremo di ridare equilibrio e spazio a
questi organi, custodi della nostra possibilità di esistere”.
27 e 28 ottobre 2018
Terzo seminario del master di specializzazione ed
approfondimento per operatori shiatsu col Maestro Carlo Toller
"I sentimenti nella visione della medicina cinese e il sostegno
con lo shiatsu”.
Strumenti di diagnosi energetica nelle disarmonie causate dai
sentimenti - spunti pratici di trattamento - trattamento di canali
e punti specifici nelle disarmonie create dal trattenimento delle
singole emozioni. Pratica shiatsu.
23 e 24 giugno 2018
Secondo seminario del master di specializzazione ed
approfondimento per operatori shiatsu col Maestro Valter Yugen
Umelesi “i vasi straordinari della terza generazione”.
Yin e Yang Qiao sono i due canali della terza generazione;
simboleggiano la capacità di muoversi nel mondo e farne
esperienza, vedendo le cose per quello che sono. Pratica Shiatsu.
7 e 8 Aprile 2018
Primo seminario del master di specializzazione ed
approfondimento per operatori shiatsu col Maestro Claudio Raggi
“LO SHIATSU SEGRETO. Lavoro sull’addome: la culla della
vita”.
Nell’addome è contenuto il nostro sentire e il nostro fare. Esso è
come un gabinetto alchemico dove avvengono le trasmutazioni di
sostanze grezze in sostanze pure, tali da rendere il corpo umano
simile agli immortali. Le sostanze vengono tesaurizzate da i due
grandi bacini: il DU MAI ( vaso di controllo) e il REN MAI ( vaso
di funzione). Pratica di Shiatsu e Qi Gong.
22 e 23 giugno 2024
"Terra e Libertà", un seminario a "quattro mani" con Lorenzo
Bonaiuti e Carlo Toller denso di proposte pratiche di
trattamento, riflessioni e visioni d'insieme sul corpo, la mente
e l'anima e le relazioni col sistema immunitario e la
salute.
Shiatsu, Medicina Cinese, Craniosacrale e tecniche viscerofasciali
si intreccieranno contaminandosi ricercando una pratica idonea al
sostegno della salute in questi ultimi, difficili anni.
Tradizione classica cinese e ricerche contemporanee si abbracciano
attraverso l’esperienza quotidiana dei trattamenti: riflessioni e
strategie pratiche per sostenere i nostri riceventi e il sistema
immunitario in un periodo difficile per la salute e le
relazioni.
Su questi temi si intreccia un dialogo manuale con proposte di
spunti di trattamento Shiatsu e Craniosacrale/viscerofasciale: la
peculiarità di questo seminario è proprio lo scambio, la
contaminazione, il confronto fra le esperienze pratiche e le
ricerche dei due docenti e quelle dei colleghi operatori che
parteciperanno.